domenica, Febbraio 2

Mese: Ottobre 2023

Omaggio al napoletano Nicola Porpora, domani in scena al Festival Paisiello, il contraltista Vincenzo Franchini e l’Ænsemble Armida
Cultura & Spettacolo

Omaggio al napoletano Nicola Porpora, domani in scena al Festival Paisiello, il contraltista Vincenzo Franchini e l’Ænsemble Armida

Il Giovanni Paisiello Festival di Taranto aderisce al «Forum della Scuola Napoletana», una sorta di luogo d’incontro fra musicisti coinvolti a vario titolo in festival del Sud Italia dedicati al repertorio operistico barocco. E sabato 21 ottobre (ore 20), nella chiesa di San Pasquale Baylon, la manifestazione diretta da Lorenzo Mattei con l’organizzazione degli Amici della Musica “Arcangelo Speranza” celebra Nicola Porpora, il primo operista napoletano di rilievo internazionale e attivo all’estero con successi clamorosi e incarichi di corte prestigiosi. Protagonista del concerto, intitolato «Profondo Porpora», saranno il contraltista Vincenzo Franchini e l’Ænsemble Armida composto da Paola Troiano (flauto traversiere), Maria Filippo Calvelli (violino barocco), Fabio De Leonardis (violoncel...
Santa Rita basket Taranto: Tanti i giovani made in Taranto, domani in campo al Palafiom
Sport

Santa Rita basket Taranto: Tanti i giovani made in Taranto, domani in campo al Palafiom

Una squadra giovanissima, trainata da senior di lungo corso come Andrea Cobianchi (l’anno scorso top scorer del torneo) e Facundo Quintana (play argentino giunto dall’Israelita Macabi De Mendoza). Quasi tutto il roster è frutto dei vivaio cestistico cittadino. Il gruppo Under 19 nato dalla collaborazione con la Virtus Taranto, giunta al secondo anno consecutivo, farà la propria parte nella difficile e formativa quarta serie pugliese del basket. Sabato prossimo 21 ottobre il quintetto allenato da coach Nicola Leale (assistente Francesco Simonetti, preparatore fisico Mimmo Santarcangelo) debutta nella Divisione Regionale 1 (nuova denominazione della serie D).  "Comincia per noi un cammino affascinante in un torneo che cambia denominazione ma non muta per valori agonistici” evidenzia coach...
Taranto: Allerta meteo, chiusi cimiteri, giardini e parchi pubblici
Attualità

Taranto: Allerta meteo, chiusi cimiteri, giardini e parchi pubblici

A causa delle avverse condizioni meteorologiche dovute alle forti raffiche di vento, dalle 17 di oggi e per tutta la giornata di domani 20 ottobre 2023 resteranno chiusi i cimiteri cittadini “San Brunone” e “Santa Maria Porta del Cielo”, i giardini e i parchi pubblici. La cittadinanza è invitata a seguire tutte le misure precauzionali previste, per preservare la pubblica sicurezza e l’incolumità personale. Si raccomanda, quindi, l’adozione delle misure di autoprotezione previste dai protocolli di sicurezza del Comune. In particolare, in caso di vento molto forte, bisognerà prestare maggiore attenzione alla guida di autoveicoli e moderare la velocità, non sostare lungo viali alberati, evitare le zone dove sono presenti oggetti sospesi e mobili, prestare attenzione lungo le zone costie...
Taranto: Diritti e doveri dei lavoratori migranti. L’incontro di formazione questa mattina sul lavoro regolare
Attualità, Lavoro

Taranto: Diritti e doveri dei lavoratori migranti. L’incontro di formazione questa mattina sul lavoro regolare

Si è tenuto stamattina, presso l’Auditorium del Padiglione Vinci di Taranto, un incontro organizzato dall’Ispettorato territoriale del lavoro di Taranto sui diritti e doveri e sui meccanismi di tutela dei lavoratori stranieri in Italia. La conferenza si inserisce tra le attività di formazione/informazione dell’Ispettorato previste dalla legge ed è stato organizzato in collaborazione con l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni per la Puglia e Basilicata, la principale organizzazione intergovernativa in ambito migratorio che fa parte del Sistema delle Nazioni Unite. Rivolto non solo ad associazioni ed enti che si occupano di accoglienza dei migranti, ma anche alle organizzazioni datoriali e sindacali, l’appuntamento è stato un utile momento per esporre le forme di tutela dei lavora...
Melucci: «L’attesa pronuncia della Corte di Giustizia UE potrebbe costituire un punto di svolta»
Lavoro, Salute & Ambiente

Melucci: «L’attesa pronuncia della Corte di Giustizia UE potrebbe costituire un punto di svolta»

In attesa di ricevere l’autorevole pronuncia della Corte di Giustizia dell'Unione Europea sul tema del danno sanitario connesso ai livelli di inquinamento da benzene, pregiudiziale nel dirimere il procedimento amministrativo avverso l’ordinanza del sindaco Rinaldo Melucci del 22 maggio 2023 n. 9, l’amministrazione comunale ha chiesto il rinvio dell’udienza pubblica innanzi al Tar Lecce, originariamente fissata al 26 ottobre 2023, per consentire che la Corte di Lussemburgo possa intervenire, in modo definitivo, sulle ragioni preliminari a quelle formulate nel provvedimento impugnato. A conforto di tale scelta è intervenuta anche la Commissione Europea che, nella propria memoria depositata nell’ambito del giudizio innanzi alla Corte di Giustizia, ha ribadito come la valutazione del ri...
Sit in Usb e Fials: “Appello ai Consiglieri regionali: si apra una vertenza Taranto”
Lavoro, Salute & Ambiente

Sit in Usb e Fials: “Appello ai Consiglieri regionali: si apra una vertenza Taranto”

Le 17 unità lavorative a sostegno delle quali è stato organizzato questa mattina il sit in da parte delle organizzazioni sindacali Usb e Fials, davanti alla Direzione generale dell’Asl di Taranto, non sarebbero incluse nelle assunzioni previste. La delibera regionale dello scorso 28 marzo infatti ha bloccato le assunzioni nelle aziende sanitarie,  vincolandole  ad una espressa autorizzazione della Giunta regionale. Preoccupati i sindacati raggiunti nel corso dell’odierna manifestazione dal direttore generale dell’Asl di Taranto Gregorio Colacicco e dal direttore amministrativo Vito Santoro. Preoccupati per la situazione di incertezza assoluta in cui versano i 17 lavoratori, nonché per il servizio che deve comunque essere garantito con un organico sottodimensionato. Come già detto, questa i...
Taranto: ex ilva, quale futuro?
Economia, Lavoro, Politica

Taranto: ex ilva, quale futuro?

L’assemblea pubblica, organizzata dal circolo Pd Di Vittorio e tenuta ieri pomeriggio nella sede dello stesso a Paolo VI, si è sviluppata attorno a questo interrogativo. Il riferimento è alla  vertenza relativa allo stabilimento siderurgico di Taranto, che sembra complicarsi ulteriormente col passare dei giorni, in quanto, alle storiche criticità si aggiungono nuovi timori legati ai problemi di approvvigionamento energetico rivenienti dal conflitto israelo-palestinese in corso. L’incontro, voluto fortemente da Michele Portacci, segretario di circolo, ha consentito di affrontare ancora una volta la tematica che richiede idee chiare e particolare urgenza, quando sembra allontanarsi il progetto di decarbonizzazione in cui il Partito Democratico continua a credere, pur nella consapevolezza ch...
Taranto: Imprenditori ed operatori culturali insieme per rilanciare l’isola
Economia, Lavoro

Taranto: Imprenditori ed operatori culturali insieme per rilanciare l’isola

I luoghi del buon cibo e il buon bere, la solarità ed il calore umano è ciò che il turista ricerca nei centri storici e nei borghi della Puglia. La Città Vecchia di Taranto ha ampiamente dimostrato, soprattutto negli ultimi anni, di poter efficacemente rispondere alle attese del turista che desidera immergersi in un contesto nel quale si respirino tradizioni, cultura, autenticità. “Un grande lavoro – commenta Giuseppe Spadafino, vice presidente vicario Confcommercio- lo stanno facendo gli imprenditori che, già da qualche anno, hanno investito nel centro storico, sfidando pregiudizi, timori ed obiettive difficoltà. Sono spesso giovani, molti di essi sono imprenditori di prima generazione, che hanno visto oltre i palazzi transennati e che hanno avuto il coraggio di oltrepassare il ponte, q...
Taranto: Nuovi asfalti in zona Bestat, con le compensazioni Enel
Attualità

Taranto: Nuovi asfalti in zona Bestat, con le compensazioni Enel

Sono partiti i cantieri per la posa di nuovi asfalti in diverse arterie a ridosso della zona Bestat. Si tratta di interventi realizzati grazie alle compensazioni per i lavori effettuati da Enel sulla sua rete interrata, frutto di accordi realizzati tra la società e la direzione Lavori Pubblici. Nello specifico saranno rifatti i seguenti tratti di strada, alcuni integralmente e altri parzialmente: via Svetonio, piazza Pio XII, bretella lato destro di via Dante, via Ovidio, via Salinella, via Plinio e via Zara. «L’interlocuzione preventiva con chi opera sul territorio ci ha permesso di ottenere questo risultato – ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici Cosimo Ciraci – risolvendo quei problemi che spesso si presentano: interventi di terzi sul suolo pubblico, che vengono ripristinati non...
Taranto: 24enne arrestato dalla Polizia per presunto spaccio di droga
Cronaca

Taranto: 24enne arrestato dalla Polizia per presunto spaccio di droga

La Polizia di Stato ha arrestato, nella giornata di ieri, un giovane di 24 enne perché ritenuto presunto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Ancora una volta l’attento controllo del territorio ad opera dei Falchi della Squadra Mobile, all’interno di una piazza, nota zona di spaccio, ha portato ad individuare un soggetto, già conosciuto per i suoi numerosi precedenti penali specifici, aggirarsi con fare circospetto e confabulare frettolosamente con alcuni passanti, per poi dirigersi verso una via poco distante e prelevare della presunta sostanza stupefacente che abilmente aveva nascosto tra le auto in sosta. Gli investigatori, per dar riscontro ai propri sospetti, hanno deciso di procedere ad un controllo del 24enne tarantino ed, a seguito di p...