domenica, Febbraio 2

Mese: Ottobre 2023

Mottola: Gli operai bloccano i cancelli della fabbrica di Tessitura del Gruppo Albini
FUORI CITTA', Lavoro

Mottola: Gli operai bloccano i cancelli della fabbrica di Tessitura del Gruppo Albini

Per i 92 lavoratori della Tessitura di Mottola del Gruppo Albini, non c’è pace. Dopo l’incontro avvenuto il 19 ottobre in Regione Puglia, alla presenza del presidente della task force all’occupazione Leo Caroli, ai massimi vertici aziendali e alle parti sociali, per discutere del futuro dell’azienda e dei lavoratori, gli animi si sono acuiti. È da ieri, 23 ottobre, che tutti i 92 dipendenti sono in presidio permanente davanti ai cancelli della fabbrica perché chiedono garanzie certe per il loro futuro in azienda. “Nella giornata di lunedì – afferma Amedeo Guerriero segretario provinciale della UIL TEC di Taranto e Marcello De Marco, segretario Femca CISL – abbiamo fatto un’assemblea nei pressi dei cancelli dell’opificio. Con tutti e 92 lavoratori si è deciso di attuare a oltranza un pre...
Il Prefetto di Taranto in visita alla Questura
Attualità

Il Prefetto di Taranto in visita alla Questura

Ieri mattina il Prefetto il Taranto Dr.ssa Paola Dessì, a pochi giorni dal suo arrivo nella provincia di Taranto, ha fatto visita al Questore Massimo Gambino, ai Dirigenti e Funzionari della Polizia di Stato e dell’Amministrazione Civile dell’Interno.  Presenti anche i rappresentanti dei sindacati della Polizia di Stato, dell’Amministrazione Civile dell’Interno e le RSU.  Il Questore ha ringraziato il Prefetto per la collaborazione e la sinergia che da sempre infonde i rapporti tra le nostre istituzioni, soprattutto necessaria per fronteggiare in maniera esemplare la problematiche di ordine pubblico che coinvolgono un territorio complesso come la provincia di Taranto. “L’impegno delle donne e degli uomini della Polizia di Stato” sono le parole del Questore “è da sempre motivo di orgoglio...
Nuovo Pug, parte il processo di partecipazione
Attualità, Economia

Nuovo Pug, parte il processo di partecipazione

Il prossimo 30 ottobre partirà il processo di partecipazione legato alla redazione del nuovo “Piano urbanistico generale” del Comune di Taranto. Assolti i passaggi amministrativi preliminari, toccherà alle energie vive della città esprimersi sulle prospettive di questo importante strumento di pianificazione, destinato a definire il futuro urbanistico, economico e sociale del capoluogo ionico. Sarà la biblioteca comunale “Pietro Acclavio” a ospitare il primo evento ispirato alla necessità di riconciliare Taranto all’identità dei luoghi. «Le idee camminano sulle gambe degli uomini – ha commentato l’assessore a Urbanistica, Mobilità Sostenibile e Infrastrutture Strategiche Mattia Giorno – per questo motivo vogliamo conoscere le aspettative del tessuto produttivo, delle parti sociali, de...
I Carabinieri della Compagnia di Castellaneta, sventano maxi furto di olive
Cronaca, FUORI CITTA'

I Carabinieri della Compagnia di Castellaneta, sventano maxi furto di olive

«Un plauso ai carabinieri del Nucleo Operativo Aliquota Radiomobile della Compagnia di Castellaneta per aver arrestato in flagranza di reato un ladro di olive in azione nelle campagne di Castellaneta». Con queste parole, il direttore Vito Rubino dell’area Due Mari di Cia Puglia ha commentato il blitz dei militari, coordinati dal comandante Dario Agostino, in contrada Sarapo: nella notte tra domenica 22 e lunedì 23 ottobre, un quarantaseienne di origini tunisine, unitamente ad altri due complici, stava asportando olive da un’azienda agricola sita nell’agro castellanetano, nei pressi di contrada Le Grotte. «Circa 180 chili di olive, distribuiti in tre sacchi, e varie attrezzature da lavoro pronte per essere portate via chissà dove: così, mesi di sacrifici dei nostri agricoltori rischiavano...
Divieto di accesso nelle aree urbane per due giovani tarantini
Cronaca

Divieto di accesso nelle aree urbane per due giovani tarantini

I poliziotti della Divisione Anticrimine della Questura hanno notificato due D.A.C.U.R., ossia due Divieti di accesso nelle aree urbane, a due giovani tarantini, emessi dal Questore di Taranto Massimo GAMBINO. Nel primo caso, l’atto è stato adottato nei confronti di un ragazzo, ritenuto presunto responsabile, in concorso con altri tre soggetti, del reato di tentato omicidio nei confronti di un tunisino e di porto abusivo di armi, fatti avvenuti a settembre dell’anno scorso all’interno della Villa Peripato. Gli equipaggi della Squadra Volante, prontamente intervenuti, hanno trovato un uomo riverso a terra con evidenti ferite all’addome, l’extracomunitario è stato trasportato d’urgenza, da personale sanitario del 118, presso il locale Ospedale. Le indagini portate avanti, con perizia, dai c...
Lo Stadio “Iacovone” torna agibile
Sport

Lo Stadio “Iacovone” torna agibile

La “Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo” ha dichiarato nuovamente agibile lo stadio “Erasmo Iacovone”. L’organismo prefettizio, convocato per questa mattina proprio all’interno della struttura sportiva, ha verificato lavori e documentazione prodotti dal Comune di Taranto, consentendo di fatto la ripresa degli incontri di calcio casalinghi con il pubblico presente. Resta interdetta la curva sud, ancora sotto sequestro, ma comunque oggetto di specifici interventi di messa in sicurezza, mentre tutti gli altri settori potranno tornare a essere occupati. Al sopralluogo odierno ha partecipato anche il sindaco Rinaldo Melucci, che ha approfittato dell’occasione per ringraziare uffici, tecnici e imprese che hanno reso possibile questo risultato. «Un lav...
World Triathlon Para Cup Taranto 2023, nel prossimo fine settimana la Città dei due mari sarà capitale mondiale del paratriathlon
Sport

World Triathlon Para Cup Taranto 2023, nel prossimo fine settimana la Città dei due mari sarà capitale mondiale del paratriathlon

Parte il countdown verso il prestigioso evento nel capoluogo jonico che coniugherà lo sport alla promozione del territorio e all’inclusività, in programma domenica 29 ottobre all’interno della SVAM. Organizzato dalla FITri sotto l’egida di World Triathlon, la gara vedrà misurarsi 80 atleti di notevole caratura, a caccia della qualificazione alle Paralimpiadi di Parigi 2024. Venerdì 27 conferenza stampa alle 10,30 a Palazzo di Città.    Scatta il conto alla rovescia per la tappa italiana della World Triathlon Para Cup, in programma a Taranto domenica 29 ottobre all’interno della SVAM (Scuola Volontari Aeronautica Militare). Il capoluogo jonico assurgerà dunque nel prossimo weekend a capitale mondiale del paratriathlon con un evento agonistico di elevato spessore coniugato alla prom...
La Comes Boys Taranto giocherà l’EuroCup
Sport

La Comes Boys Taranto giocherà l’EuroCup

Comincia il countdown per l'esordio in campionato: sabato si va a Sassari per sfidare la Dinamo Lab. Ufficiale la partecipazione all'importante competizione europea E' ormai iniziato il conto alla rovescia per l'esordio stagionale della Comes Boys Taranto, squadra di basket in carrozzina neopromossa in serie A. Sabato 28 ottobre alle alle 15:30 al Centro Polivalente di Sassari, i ragazzi di coach L'Ingesso giocheranno la prima storica partita nella massima serie del club contro la forte Dinamo Lab Banco Di Sardegna. Gli ionici (che quest'anno giocheranno le gare casalinghe al PalaMazzola di Taranto), dopo il rinvio della prima gara contro Crich PDM Treviso, sono pronti a scendere in campo per l'inizio di un campionato che li vede come possibili outsider di uno dei tornei di più alto...
Dal 24 ottobre arriva Monsters, Taranto Horror Film Festival, più di 30 film in proiezione
Cultura & Spettacolo

Dal 24 ottobre arriva Monsters, Taranto Horror Film Festival, più di 30 film in proiezione

Si avvicina Halloween e, come ormai da qualche anno, a Taranto arriva Monsters. È tutto pronto, infatti, per la sesta edizione del Taranto Horror Film Festival, che si va attestando tra i più importanti festival di genere del Paese. Dal 24 al 29 ottobre, la selezione prevede oltre 30 titoli in proiezione, provenienti da tre continenti, fra lunghi, corti, prime nazionali, anteprime, più talk e ospiti internazionali. La manifestazione è organizzata dall’associazione Brigadoon – Altre storie del cinema e si terrà dal 24 al 26 ottobre al Savoia Cityplex e dal 27 al 29 ottobre a Spazioporto. Ogni giornata le proiezioni cominceranno alle ore 18 e saranno tutte a ingresso libero. È confermato il concorso internazionale dedicato a lungometraggi e cortometraggi, con premi assegnati da giurie quali...
Teatro Fusco, Vinicio Capossela inaugura la stagione musicale
Attualità, Cultura & Spettacolo

Teatro Fusco, Vinicio Capossela inaugura la stagione musicale

Un progetto camaleontico, dalle mille sfumature, che ha il preciso scopo di sospendere le incredulità del pubblico. Sarà Vinicio Capossela a inaugurare, martedì 24 ottobre alle ore 21.00, la stagione musicale del Teatro comunale Fusco, con lo spettacolo “Con i tasti che ci abbiamo – Tredici canzoni urgenti in teatro”, la tappa tutta tarantina di un tour cominciato a inizio ottobre e che proseguirà fino al mese prossimo. Uno start sicuramente pirotecnico per il palinsesto musicale messo a punto dal Teatro Fusco con il supporto dell’amministrazione comunale e del Teatro Pubblico Pugliese. «Diamo il via a questa nuova entusiasmante stagione – le parole dell’assessore allo Spettacolo del Comune di Taranto, Fabiano Marti –, e lo facciamo con un cantautore capace di spaziare con facilità ed eff...