domenica, Febbraio 2

Mese: Ottobre 2023

Paisiello Festival: guida all’opera al Teatro Fusco dedicata al grande compositore  «La serva padrona» di Paisiello
Cultura & Spettacolo

Paisiello Festival: guida all’opera al Teatro Fusco dedicata al grande compositore «La serva padrona» di Paisiello

Con la messa in scena de «La serva padrona», Taranto celebra il genius loci Paisiello e accende i riflettori su un pezzo importante di storia dell'opera del Settecento. L'appuntamento di chiusura del ventunesimo Giovanni Paisiello Festival con l'intermezzo buffo musicato dal compositore tarantino nel 1781, durante il soggiorno alla corte di Caterina II di Russia, è in programma venerdì 27 ottobre (ore 21) nel Teatro Comunale Fusco, dove l'opera verrà presentata con una guida all'ascolto giovedì 26 ottobre (ore 18, ingresso libero). All'incontro, introdotto dai saluti di Fabiano Marti, assessore comunale allo Spettacolo, prenderanno parte Chicco Passaro, autore di regia, scene e costumi, e Francesco Bottigliero, chiamato a dirigere l'Orchestra del Conservatorio Paisiello. Previsti, inoltre...
Santa Rita Taranto sconfitto per soli 2 punti, al supplementare, dopo una grande rimonta.
Sport

Santa Rita Taranto sconfitto per soli 2 punti, al supplementare, dopo una grande rimonta.

Della squadra mi sono piaciuti il carattere, la voglia e la capacità di restare in partita e giocarsela anche quando eravamo sotto di 15 punti nel terzo periodo. Considerata l’età media, si tratta di un fatto davvero positivo e ringrazio tutti per l’impegno mostrato. Lo stesso pubblico del Palafiom ha apprezzato a fine gara’. Così Nico Leale al termine della partita giocata sabato scorso al Palafiom tra Santa Rita Basket Taranto e AP Basket Monopoli, gara persa dagli ionici per soli 2 punti dopo un tempo supplementare - dopo aver avuto la possibilità di chiuderla con merito alla fine dell’ultimo quarto - nel debutto in questa Divisione Regionale 1 Puglia 2023/2024. “Dobbiamo migliorare in tante cose - commenta il coach, analizzando in breve la partita - prima tra tutte la caccia al r...
Operazione Mediterraneo: eseguite 12 ordinanze di custodie cautelari e 23 soggetti indagati in stato di libertà
Cronaca

Operazione Mediterraneo: eseguite 12 ordinanze di custodie cautelari e 23 soggetti indagati in stato di libertà

Nel corso delle prime ore della giornata odierna, la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal GIP presso il Tribunale di Taranto, su richiesta della Procura, nei confronti di 12 indagati, gravemente indiziati dei reati di illecita cessione di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, hashish e marijuana, oltre che di un episodio di detenzione e porto di arma comune da sparo, nonché dei reati di estorsione ed usura. Complessivamente, oltre ai 12 destinatari di misura cautelare (per nove indagati è stata applicata la custodia in carcere; per due indagati sono stati applicati gli arresti domiciliari e per un indagato l’obbligo di presentazione alla P.G.), sono stati indagati in stato di libertà altri 23 soggetti, ritenuti responsabili, ...
Da Los Angeles a Tokyo, la narrativa globale di “Internet Ha Ucciso Il Rock II”, il nuovo libro di Giancarlo Caracciolo
Cultura & Spettacolo

Da Los Angeles a Tokyo, la narrativa globale di “Internet Ha Ucciso Il Rock II”, il nuovo libro di Giancarlo Caracciolo

È appena stato pubblicato in Italia il libro Internet ha ucciso il Rock II, curato dallo scrittore tarantino Giancarlo Caracciolo, edito da Les Flâneurs Edizioni. La particolarità del testo, sequel del precedente capitolo Internet Ha Ucciso il Rock (Les Flâneurs Edizioni, 2018) è l’analisi approfondita sulla convivenza con una trasformazione digitale in costante mutazione, e su come questa stia mettendo in pericolo la cultura della musica, in particolare di quella rock. Partendo dai tempi della musica dal vivo come esperienza sociale, spicca l’analisi sulla storia del Whisky a Go Go di Los Angeles, storico locale di musica dal vivo reso celebre da Mario Maglieri, il re della Sunset Boulevard nato nel 1924 a Sepino, in Molise. Nel racconto dedicato, si romanza in pieno stile narrativo...
L’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Taranto è nel partenariato del progetto “Giro in Giro”
Attualità

L’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Taranto è nel partenariato del progetto “Giro in Giro”

L’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Taranto è nel partenariato del progetto “Giro in Giro” proposto dalla SafesPro (Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per Professionisti), e realizzato con il supporto e partenariato di LWBProiect srl e Stella Marina APS.  Il progetto verrà presentato il 25 ottobre  alle ore 16,30 a Taranto, via Anfiteatro 5. Ad illustrare i dettagli del progetto il Direttore della SafeSpro, avv. Domenica Leone, alla presenza dell’assessore Gabriella Ficocelli. L’obiettivo che si pone l’innovativo progetto, promosso dalla Fondazione Megamark con l’undicesima edizione del bando “Orizzonti Solidali”, è promuovere la mobilità inclusiva mediante passeggiate turistiche nella città di Taranto utilizzando il “ciclo-risciò”). «L’Amministrazione com...
Ex Ilva. Rizzo e Colautti: “La conferma del memorandum chiude la fabbrica e lascia per strada i lavoratori”
Lavoro, Salute & Ambiente

Ex Ilva. Rizzo e Colautti: “La conferma del memorandum chiude la fabbrica e lascia per strada i lavoratori”

Come avevamo anticipato, manifestando tutti i nostri timori, venerdì dopo la manifestazione tenuta sull'autostrada all'ingresso di Roma, trovano riscontro le voci su un memorandum siglato nella prima metà di settembre tra il ministro Fitto e ArcelorMittal. Fatto di cui ribadiamo l'estrema gravità, perché mette la parola fine nel peggiore dei modi alla storia di questa fabbrica, quindi non prevedendo alcuna  garanzia occupazionale per i lavoratori. Lo Stato si appresta  dunque a regalare ad AM, lo stabilimento e dà in dote almeno tra i 2 e i 3 miliardi, oltre a quelli già dilapidati da Acciaierie d’Italia. Il privato quindi ne uscirà più forte, in quanto senza alcun investimento proprio, avrà fabbrica e liquidità.  A rendere ancora più pesante il quadro, l'acuirsi dei rapporti, non a caso, ...
Agricoltura: presentato stamattina il convegno nazionale su qualità, sostenibilità e sicurezza.
Attualità, Salute & Ambiente

Agricoltura: presentato stamattina il convegno nazionale su qualità, sostenibilità e sicurezza.

Presentato stamattina presso la Direzione Generale Asl Taranto il convegno Nazionale Agricoltura 2023 “Promozione dei prodotti agroalimentari di qualità per una agricoltura sostenibile e inclusiva nel rispetto della sicurezza nei luoghi di lavoro” che si terrà giovedì 26 ottobre a partire dalle ore 8:00 presso la Masseria Amastuola a Crispiano. Organizzato dall’Assessorato all’Agricoltura e dall’Assessorato alla Salute della Regione Puglia, insieme al Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere Animale Regionale con gli Spesal di Asl Taranto e Asl Bari e il Coordinamento Tecnico Interregionale della Prevenzione nei Luoghi di Lavoro, il convegno si svolge in occasione della settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro e vede la partecipazione di istituzioni e dell’Univ...
A Taranto con “ARTE.MI.DE.” la cucina è riscatto sociale
Attualità

A Taranto con “ARTE.MI.DE.” la cucina è riscatto sociale

Il Progetto è sostenuto dalla Fondazione Megamark con il bando "Orizzonti Solidali" “ARTE.MI.DE.” ha un obiettivo ambizioso: trasformare quella che un tempo si chiamava “arte della cucina”, oggi più nota come enogastronomia, in un’opportunità di riscatto sociale per venti persone fragili del nostro territorio. Infatti la sua denominazione “ARTE.MI.DE.” non è riferita alla divinità greca, ma è invece “ARTE.MIto.(e).Determinazione”, la determinazione dei beneficiari di operare un cambiamento nella propria esistenza! Il progetto di Ethra Accademia sociale è stato presentato alla comunità in un momento partecipativo tenutosi presso la Biblioteca Comunale “Pietro Acclavio” di Taranto, cui hanno preso parte cittadini e rappresentanti di altri Enti del terzo settore locale. Aprendo l’incontro V...
Sospesa l’attività di una pizzeria ed un ristorante in provincia
Cronaca, FUORI CITTA'

Sospesa l’attività di una pizzeria ed un ristorante in provincia

Continuano nell’intera provincia jonica i controlli della Polizia di Stato ai locali pubblici con particolare attenzione a quelli della ristorazione finalizzati alla verifica sul rispetto delle norme igienico sanitarie ed al corretto uso nella somministrazione e nella conservazione degli alimenti. I poliziotti del Commissariato Borgo, con l’ormai consolidata collaborazione del personale specializzato dell’ASL, hanno svolto accertamenti in una nota pizzeria sita nel comune di Palagiano. Il controllo ha evidenziato le precarie condizioni igieniche in cui avveniva l’attività di ristorazione con il relativo sequestro di numerosi prodotti alimentari privi della prevista documentazione sulla loro tracciabilità. Pertanto, al termine dei controlli, gli agenti hanno elevato nei confronti del propr...
Famiglie e commercianti in difficoltà, dati impietosi: “Urgono interventi incisivi”
Economia, Lavoro

Famiglie e commercianti in difficoltà, dati impietosi: “Urgono interventi incisivi”

Dare vita ad una attività imprenditoriale, soprattutto nel commercio, e tenere la saracinesca aperta, è diventato complicatissimo. Questi i numeri forniti dall’Osservatorio  Confesercenti, sulla base di elaborazioni dei dati camerali: nel 2023 , sono partite solo poco più di 20mila attività, l’8% in meno del 2022 e comunque il numero più basso degli ultimi dieci anni: nel 2013 erano state oltre 44mila, più del doppio. Si prevede una ulteriore flessione per l’anno in corso a meno di 20mila attività, per arrivare nel 2030 a circa 11mila. Il calo si registra per quasi tutte le tipologie di commercio, ma in particolare per  i negozi di articoli da regalo e per fumatori, per i gestori carburanti, per edicole, negozi di tessile, abbigliamento e calzature, che nel 2023 dovrebbero registrare so...