domenica, Febbraio 2

Mese: Ottobre 2023

Impiantistica sportiva, sopralluoghi dell’assessore Ciraci
Attualità, Sport

Impiantistica sportiva, sopralluoghi dell’assessore Ciraci

L’assessorato ai Lavori Pubblici segue con attenzione la progressione dei cantieri del nuovo stadio di atletica “Giuseppe Valente”, già noto come “Camposcuola” del quartiere Salinella, e della tensostruttura polivalente realizzata nella borgata di Talsano. Il titolare della delega, l’assessore Cosimo Ciraci, ha compiuto due sopralluoghi nei giorni scorsi accompagnato dai tecnici comunali, attività finalizzata a verificare il rispetto dei tempi di cantiere. Parliamo di due strutture presenti in altrettanti quartieri periferici, capaci di attivare processi di rigenerazione urbana utili soprattutto a recuperare spazi di aggregazione. «L’impiantistica sportiva – ha sottolineato Ciraci – resta un nodo fondamentale dello schema dei lavori pubblici allestito dall’amministrazione Melucci. In...
PD. Tursi: “Il Partito andrà avanti mantenendo gli impegni assunti con l’elettorato”
Politica

PD. Tursi: “Il Partito andrà avanti mantenendo gli impegni assunti con l’elettorato”

Ha destato stupore la decisione del sindaco di Taranto di dissociarsi dal Partito Democratico,  che per ben due volte ha sostenuto la candidatura a primo cittadino di Rinaldo  Melucci. Il PD, sempre dalla parte dei cittadini, porterà avanti l'impegno assunto con il proprio elettorato, elettorato che  ha fatto sentire la propria convinta presenza anche nell'ultima tornata elettorale. A questa platea di cittadini, il Pd continuerà a garantire decisioni mirate e risposte precise sui temi di diretto interesse del territorio. Il Pd non esiterà a portare avanti le sfide alle quali la città è chiamata, con sempre maggiore determinazione  e, nel segno del cambiamento ormai chiaro, indicato dal nuovo corso della segretaria Schlein. Sarà accanto ai più deboli, ai lavoratori, per il superamento d...
Scoperta attività di spaccio, giovane tarantino arrestato dalla Polizia di Stato
Cronaca

Scoperta attività di spaccio, giovane tarantino arrestato dalla Polizia di Stato

Ennesima operazione antidroga nel centro città che ha permesso alla Polizia di Stato di individuare ed arrestare un giovane incensurato ritenuto presunto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacenti. I Falchi della Squadra Mobile, nei loro continui servizi di monitoraggio del territorio, con particolare attenzione a quelle zone che in passato sono state sovente teatro di attività di spaccio, da qualche giorno avevano notato in Piazza Messapia un inusuale movimento di giovani alcuni dei quali conosciuti come tossicodipendenti. Un più approfondito servizio di osservazione ha permesso ai poliziotti di notare un giovane a loro sconosciuto che soprattutto nelle ore serali approfittando della zona poca illuminata si incontrava in maniera frequente con suoi co...
Concluso il festival dedicato al grande compositore, al Lions Club Poseidon il Premio Giovanni Paisiello Festival
Cultura & Spettacolo

Concluso il festival dedicato al grande compositore, al Lions Club Poseidon il Premio Giovanni Paisiello Festival

La ventunesima edizione del Giovanni Paisiello Festival si è conclusa al Teatro Fusco di Taranto con la rappresentazione dell’intermezzo buffo del 1781 «La serva padrona» e la consegna del Premio Giovanni Paisiello Festival al Lions Club Poseidon, recentemente protagonista del restauro del busto di Giovanni Paisiello realizzato da Pietro Canonica. L’assessore comunale allo Spettacolo Fabiano Marti ha consegnato il riconoscimento nelle mani di Maria Cristina de Stefano poco prima che si alzasse il sipario sulla deliziosa operina di Paisiello, per la quale il regista, scenografo e costumista Chicco Passaro ha trasportato le vicende del Settecento alle atmosfere pop degli anni Ottanta di Madonna, Duran Duran, Spandau Ballet e David Bowie. Infatti, vestiva come la postar di «Like a Virgin» la...
Tre milioni per il tecnopolo a Taranto, adesso serve la governance
Attualità, Scuola

Tre milioni per il tecnopolo a Taranto, adesso serve la governance

«La nascita del Tecnopolo del Mediterraneo sta diventando complessa – ha dichiarato Pier Giorgio Farina del centro culturale Lazzati e componente del comitato TP team – quando invece avevamo un’autostrada pronta». Farina fa riferimento al deposito dell’Aeronautica militare, dismesso ormai da qualche anno, che sorge accanto alla Palude La vela su 47 ettari di terreno tra struttura già edificata e ampi spazi a verde. Farina è stato l’ultimo comandante attivo di quel deposito sorto nel 1937 dove l’Aeronautica gestiva il rifornimento di carburante. L’ex comandante ha pensato a questa struttura come contenitore per una nuova funzione, il tecnopolo, un istituto di ricerca fondazione di partecipazione per lo sviluppo sostenibile ma ad oggi si parla solo di idee mentre in altre realtà i tecnopo...
Manduria: controlli a tappeto della Polizia di Stato
Cronaca, FUORI CITTA'

Manduria: controlli a tappeto della Polizia di Stato

Proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio disposti nella provincia Jonica dal Questore di Taranto Massimo Gambino. Nella giornata di ieri, particolare attenzione è stata dedicata al comprensorio delle palazzine comunali site nel comune di Manduria. Un complesso residenziale le cui abitazioni negli anni passati sono state spesso oggetto di occupazioni abusive. Impegnati, oltre al personale del locale Commissariato, anche gli equipaggi della Polizia Locale, della Guardia di Finanza e del team cinofili della Polizia di Frontiera di Brindisi. Il meticoloso controllo dei tanti caseggiati ha evidenziato la presenza di cavi e tubazioni posizionate in modo anomalo tanto da far presumere collegamenti irregolari sia alla rete elettrica che all’acquedotto pugliese. Anomalie segna...
Melucci: «Vicini ad una soluzione organizzativa per i Giochi del Mediterraneo, siano tutti responsabili»
Attualità

Melucci: «Vicini ad una soluzione organizzativa per i Giochi del Mediterraneo, siano tutti responsabili»

Sulla vicenda dei Giochi del Mediterraneo, inviterei tutti a evitare facili sensazionalismi e le consuete strumentalizzazioni, per il bene della città. Non esistono accordi celati tra parti istituzionali. Esistono certamente frequenti contatti leali e costruttivi, con tutti, come è atteggiamento responsabile che avvenga. È in atto un confronto serrato da giorni, specie tra la Regione Puglia e il Governo. Mentre, Comune e Provincia di Taranto hanno già fornito la massima apertura possibile, per altro per iscritto, in relazione alla nuova governance del comitato organizzatore locale e nei termini della collaborazione tecnico-amministrativa nei riguardi del commissario straordinario. Sono grato che il Governo abbia mantenuto fede agli impegni con un'ulteriore dotazione finanziaria. Ora, no...
Taranto tra la “vocazione industriale” e le inclinazioni naturali. Martello: “Manca la programmazione strategica”
Attualità, Economia

Taranto tra la “vocazione industriale” e le inclinazioni naturali. Martello: “Manca la programmazione strategica”

“In occasione della recente visita a Taranto della Commissaria Europea per la coesione e le riforme Elisa Ferreira, da più parti è stata riaffermata la “vocazione industriale di Taranto”. Ritengo opportuno fare qualche riflessione con riferimento ad una città nella quale il 70% delle imprese sono del terziario, e che rappresenta certamente una grande realtà industriale ma sulle cui vocazioni qualcosa può certamente essere detta. Prima di tutto un interrogativo: quali sono i fattori che determinano la vocazione produttiva di un territorio ? Certamente le risorse naturali locali e, per la Taranto di un tempo ma anche per quella di oggi, il mare, la pesca e la mitilicoltura, l’agricoltura. Un cenno anche ad un requisito immateriale di grande portata che ci siamo persi per strada: la cultur...
Network Contacts riduce lo stipendio ai lavoratori affetti da patologie, nel silenzio indifferente del committente Enel
Lavoro

Network Contacts riduce lo stipendio ai lavoratori affetti da patologie, nel silenzio indifferente del committente Enel

Malgrado i tentativi di apparire un'azienda modello, l'unico modello che Network Contacts  dimostra di praticare davvero è quello di una feroce competizione al ribasso, sbaragliando i concorrenti di mercato attraverso lo sfruttamento dei lavoratori e delle lavoratrici, nel silenzio interessato delle multinazionali committenti. Un modello che ha già prodotto anni di tagli alle retribuzioni e ai diritti di migliaia di lavoratori e lavoratrici della sede di Molfetta, alla fine dei quali la società ha poi avviato il licenziamento collettivo di circa 300 dipendenti, non potendo sfruttarli ancora. A Taranto, in ossequio alla stessa logica, Network Contacts ha operato sistematicamente fina dal suo arrivo, 10 mesi fa, per la cancellazione di diritti soggettivi, per la precarizzazione degli orar...
Ubriaco aggredisce gli anziani genitori, arrestato dalla Polizia di Stato
Cronaca

Ubriaco aggredisce gli anziani genitori, arrestato dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato ha tratto in arresto un 46enne è stato arrestato perché ritenuto presunto responsabile dei reati di maltrattamenti in famiglia, minaccia, lesioni personali, danneggiamento e resistenza a Pubblico Ufficiale. Il personale delle Squadra Volante è intervenuto in un’abitazione sita in viale della Liberazione al Quartiere Paolo VI dove era stata segnalata una violenta lite familiare. I poliziotti hanno identificato in strada un anziano signore che chiedeva loro disperato aiuto perché inseguito da un giovane che continuava ad offenderlo ad alta voce. Gli agenti con non poche difficoltà sono riusciti a riportare la calma nonostante l’atteggiamento a dir poco ostile dell’aggressore visibilmente sotto l’effetto di sostanze alcoliche. I poliziotti, ascoltando l’anziano signore vi...